NEWS
Verso ospedali più resilienti: ricercatori, professionisti e istituzioni e portatori di interesse discutono strategie operative al Convegno finale del progetto ENRICH


Tra percezione, mitigazione ed innovazione: il successo dell'incontro divulgativo sulla resilienza sismica all'AORN di Caserta

Gli elementi non strutturali, il progetto ENRICH e l’industria chimico-farmaceutica: Il Prof. Magliulo sullo Sviluppo delle Cleanroom Antisismiche
Il progetto ENRICH in relazione alla didattica: i lavori di tesi sulla resilienza delle strutture sanitarie

Premiate le attività PRIN ENRICH e altre attività sul tema degli elementi non strutturali condotte dai ricercatori coinvolti nel progetto!


Una giornata per parlare di rischio sismico e resilienza delle strutture sanitarie all’AORN di Caserta, struttura pilota del progetto ENRICH
Auguri alla comunità tecnica e scientifica, ai professionisti e agli stakeholders da parte dei ricercatori coinvolti nel progetto ENRICH e disseminazione preliminare delle risultanze di progetto


INGV incontra le ASL di Lecce per il progetto ENRICH

Siglata la convenzione tra l'Università degli Studi di Napoli Federico II e l'ospedale Sant'Anna e San Sebastiano di Caserta!

Il progetto DPC-ReLUIS WP17 e il contributo italiano alla ricerca scientifica nel campo del comportamento sismico degli elementi non strutturali.
NEWS2

19/10/2022
Siglata la convenzione tra l'Università degli Studi di Napoli Federico II e l'ospedale Sant'Anna e San Sebastiano di Caserta!

19/10/2022
Il progetto DPC-ReLUIS WP17 e il contributo italiano alla ricerca scientifica nel campo del comportamento sismico degli elementi non strutturali.

19/10/2022
Il progetto DPC-ReLUIS WP17 e il contributo italiano alla ricerca scientifica nel campo del comportamento sismico degli elementi non strutturali.