Dal 15 al 18 giugno 2025, sull’isola di Rodi, in Grecia, si terrà la decima edizione della Conferenza internazionale sui metodi computazionali nella dinamica strutturale e nell'ingegneria sismica
Dal 1 al 5 luglio 2024 si è svolta a Milano la 18ª edizione della World Conference on Earthquake Engineering (WCEE2024), l’evento scientifico internazionale più importante […]
Il Notiziario Chimico Farmaceutico ha recentemente recensito l’attività di ricerca scientifica condotta dall’unità UNINA, focalizzandosi anche sulle iniziative sviluppate nell’ambito del progetto ENRICH. Tra queste, spicca […]
Ad oggi, dopo due anni di progetto, sono state sviluppate 14 tesi di laurea (e 10 tirocini curriculari) sul progetto ENRICH, nell’ambito di molteplici Corsi di […]
Le recenti attività dei ricercatori coinvolti nel progetto ENRICH sul tema della sismica degli elementi non strutturali, direttamente sviluppate nell’ambito del progetto ENRICH o associate ad […]
Gli elementi non-strutturali sono la parte non portante di un edificio, quella che, se danneggiata da un terremoto, non comporta il collasso dell’edificio. Solitamente distinti in […]
This site uses only "technical" (or session) cookies and does not use any system for tracking users. The use of session cookies is strictly limited to the transmission of session identifiers (consisting of random numbers generated by the server) necessary to allow safe and efficient exploration of the site. Their use avoids the use of other techniques potentially prejudicial to the confidentiality of navigation and does not provide for the acquisition of the user's personal data.