Il progetto ENRICH al COMPDYN 2025
31 Ottobre 2024Il progetto ENRICH al COMPDYN 2025
31 Ottobre 2024Un 2025 ricco di eventi per ENRICH: traguardi raggiunti e conferenza finale in arrivo
Con l’arrivo del 2025, il progetto ENRICH entra nella fase finale del proprio percorso, continuando a lavorare per migliorare la resilienza delle strutture sanitarie e ospedaliere.
Il responsabile scientifico di ENRICH, Gennaro Magliulo, eletto presidente di SPONSE
Siamo lieti di condividere una notizia che ci riempie di orgoglio: il nostro responsabile scientifico nazionale, il Prof. Gennaro Magliulo, è stato eletto presidente di SPONSE (ASSOCIAZIONE INTERNAZIONALE PER LA PRESTAZIONE SISMICA DEGLI ELEMENTI NON STRUTTURALI). Questa importante nomina testimonia il valore del lavoro scientifico portato avanti anche dal progetto ENRICH e ribadisce il ruolo centrale della ricerca italiana nel panorama internazionale dell’ingegneria sismica.
SPONSE si dedica a un obiettivo fondamentale: migliorare la sicurezza e la funzionalità degli edifici attraverso lo studio e la progettazione di elementi non strutturali, spesso trascurati ma cruciali per la protezione delle vite umane e la continuità operativa delle infrastrutture. Così come il progetto ENRICH, SPONSE si concentra sulla protezione delle strutture sanitarie durante eventi sismici.
Chiusura del progetto e conferenza finale
Con la conclusione delle attività del progetto ENRICH, prevista per marzo 2025, le cinque unità sono impegnate nella realizzazione degli obiettivi finali. Il momento culminante sarà rappresentato dalla conferenza finale ma il percorso verso la chiusura include anche un importante appuntamento divulgativo che si svolgerà il 13 gennaio 2025, presso l’Azienda Ospedaliera di Rilievo Nazionale (AORN) “Sant’Anna e San Sebastiano” di Caserta, organizzato dai gruppi di ricerca INGV e UNINA. L’evento includerà l’utilizzo di una APP sviluppata dall’INGV per coinvolgere direttamente il personale sanitario, i tecnici della sicurezza, i medici, gli infermieri, etc. e avrà l’obiettivo di favorire il confronto su temi pratici legati alla resilienza delle strutture sanitarie.
La conferenza finale si terrà il 21 febbraio 2025 presso il Dipartimento di Strutture per l’Ingegneria e l’Architettura dell’Università degli Studi di Napoli “Federico II”. Durante la conferenza, saranno presentati i risultati ottenuti nei tre anni di attività e verranno condivise le esperienze maturate con i membri delle cinque unità di ricerca e con tutti gli stakeholder coinvolti. L’incontro rappresenterà un momento cruciale per riflettere sui traguardi raggiunti e guardare al futuro della ricerca in questo settore.
Buone Feste e auguri per un felice 2025!
In questo periodo dell’anno, in cui si tirano le somme e si guarda con speranza al futuro, i membri di ENRICH desiderano rivolgere un caloroso augurio di Buone Feste a tutta la comunità scientifica, ai professionisti e agli stakeholder che ci accompagnano in questo percorso.
Che il 2025 sia un anno ricco di nuove opportunità, soddisfazioni personali e professionali, e di momenti significativi da condividere con colleghi, collaboratori e persone care. La nostra speranza è che, insieme, possiamo continuare a costruire ponti tra ricerca, innovazione e applicazioni pratiche, contribuendo a un futuro più sicuro, resiliente e prospero per tutti.
Con i migliori auguri di gioia, salute e serenità, vi invitiamo a continuare a collaborare nei mesi a venire per il raggiungimento di nuovi traguardi, mentre ci avviciniamo alla conclusione del progetto e al nostro evento finale.